Dr. Mario Baldi
ARITMOLOGO MILANO
Istruzione e formazione
-Diploma di maturità presso il liceo scientifico "G.Battaglini" di Taranto, nell'anno 1997, con votazione: 56/60.
-Laurea in "Medicina e Chirurgia" presso l'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma in data 17/03/2004, con votazione: 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: "La defibrillazione domiciliare in pazienti dimessi con diagnosi di infarto miocardico acuto e rischio aritmico intermedio".
-Abilitazione alla professione medica in data 15/07/2004 presso l'Università Cattolica Del Sacro Cuore di Roma.
-Specializzazione in "Cardiologia" presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in data 03/11/2008, con votazione: 70/70 e lode, discutendo la tesi dal titolo:"The natural history of asymptomatic ventricular preexcitation".
Partecipazione a convegni nazionali
-"VIII giornate ioniche di Cardiologia", Taranto, 29-30 Novembre '02 -"IX giornate ioniche di Cardiologia", Taranto, 26-27 Novembre '04 -"Primo incontro ionico di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva", 18-19 Dicembre '04.
-"X giornate ioniche di Cardiologia", Taranto, 23-24-25 Novembre '06. -"M.I.T.R.A.L.E. III 3° meeting italiano tecniche reparative avanzate live ecocardiografia", 20-22 Novembre '08, DIBIT, centro congressi San Raffaele, via Olgettina 58, Milano.
- "Terapia Elettrica: indicazioni e linee guida per la prevenzione della morte improvvisa e il trattamento dello scompenso cardiaco", 24 e 25 Novembre 2009, presso Auditorium Città Studi di Milano, in qualità di Relatore dell'argomento "Scompenso Cardiaco: dalla terapia farmacologica alla terapia elettrica. Il ruolo dell'ecocardiografia nella Terapia di Resincronizzazione Cardiaca (CRT)".
Pubblicazioni:
"BIDIRECTIONAL EMBOLISM IN ATRIAL SEPTAL DEFECT"
*** Girolamo Catapano-Minotti, MD , Mario Baldi, MD , Rita Naio, MD , Andrea
Corsonello, MD *,† and Raffaele Antonelli-Incalzi, MD *,‡
* Fondazione San Raffaele, Cittadella della Carità, Taranto, Italy
† Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani (INRCA), Cosenza, Italy ‡ Cattedra di Geriatria, Università Campus Bio-Medico, Rome, Italy
J Am Geriatr Soc. 2008 Feb;56(2):369-71.
"FISIOLOGIA GENERALE DEL SISTEMA DI ECCITO- CONDUZIONE DEL CUORE"
BALDI Nicola MD, DI GREGORIO Leonardo MD, BALDI Mario MD Coautore di uno dei capitoli del "TRATTATO ITALIANO DI ELETTROFISIOLOGIA ED ELETTROSTIMOLAZIONE CARDIACA", Centro Scientifico Editore, Torino.
CORONARY AIR EMBOLISM AND ENDOCARDIAL DISSECTION AS UNUSUAL COMPLICATIONS OF DEVICE- BASED LEFT ATRIAL APPENDAGE CLOSURE: A WORD OF CAUTION
Vincenzo Santinelli, Gabriele Vicedomini, Alberto Cremonesi, Mario Baldi, Francesca Zuffada, Massimo Saviano, Luigi Giannelli, and Carlo Pappone
J. Am. Coll. Cardiol., April 5, 2011; 57: E127.
Irrigated-tip magnetic catheter ablation of AF: a long-term prospective study in 130 patients.
Pappone C, Vicedomini G, Frigoli E, Giannelli L, Ciaccio C, Baldi M, Zuffada F, Saviano M, Pappone A, Crisà S, Petretta A, Santinelli V.
Heart Rhythm. 2011 Jan;8(1):8-15. Epub 2010 Sep 29.
Radiofrequency Catheter Ablation and Antiarrhythmic Drug Therapy: A Prospective, Randomized 4-Year Follow-Up Trial - The APAF Study.
Pappone C, Vicedomini G, Giuseppe A, Manguso F, Saviano M, Baldi M,
Petretta A, Giannelli L, Calovic Z, Guluta V, Tavazzi L, Santinelli V. Circ Arrhythm Electrophysiol. 2011 Sep 23. [Epub ahead of print]
Radiofrequency Catheter Ablation and Antiarrhythmic Drug Therapy: A Prospective, Randomized 4-Year Follow-Up Trial - The APAF Study.
Pappone C, Vicedomini G, Giuseppe A, Manguso F, Saviano M, Baldi M, Petretta A, Giannelli L, Calovic Z, Guluta V, Tavazzi L, Santinelli V.
Circ Arrhythm Electrophysiol. 2011 Sep 23. [Epub ahead of print]
Risk of malignant arrhythmias in initially symptomatic patients with Wolff-Parkinson-White syndrome: results of a prospective long-term electrophysiological follow-up study.
Pappone C, Vicedomini G, Manguso F, Baldi M, Pappone A, Petretta A, Vitale R, Saviano M, Ciaccio C, Giannelli L, Calovic Z, Tavazzi L, Santinelli V.
Circulation. 2012 Feb 7;125(5):661-8. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.111.065722. Epub 2012 Jan 3.
Multipoint left ventricular pacing improves acute hemodynamic response assessed with pressure-volume loops in cardiac resynchronization therapy patients.
Pappone C, Ćalović Ž, Vicedomini G, Cuko A, McSpadden LC, Ryu K, Romano E, Saviano M, Baldi M, Pappone A, Ciaccio C, Giannelli L, Ionescu B, Petretta A, Vitale R, Fundaliotis A, Tavazzi L, Santinelli V.
Heart Rhythm. 2014 Mar;11(3):394-401. doi: 10.1016/j.hrthm.2013.11.023. Epub 2013 Nov 28.
Wolff-Parkinson-White syndrome in the era of catheter ablation: insights from a registry study of 2169 patients.
Pappone C, Vicedomini G, Manguso F, Saviano M, Baldi M, Pappone A, Ciaccio C, Giannelli L, Ionescu B, Petretta A, Vitale R, Cuko A, Calovic Z, Fundaliotis A, Moscatiello M, Tavazzi L, Santinelli V.
Circulation. 2014 Sep 2;130(10):811-9. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.114.011154. Epub 2014 Jul 22.
Multipoint left ventricular pacing in a single coronary sinus branch improves mid-term echocardiographic and clinical response to cardiac resynchronization therapy.
Pappone C, Ćalović Ž, Vicedomini G, Cuko A, McSpadden LC, Ryu K, Romano E, Baldi M, Saviano M, Pappone A, Ciaccio C, Giannelli L, Ionescu B, Petretta A, Vitale R, Fundaliotis A, Tavazzi L, Santinelli V.
J Cardiovasc Electrophysiol. 2015 Jan;26(1):58-63. doi: 10.1111/jce.12513. Epub 2014 Sep 19.
Improving cardiac resynchronization therapy response with multipoint left ventricular pacing: Twelve-month follow-up study.
Pappone C, Ćalović Ž, Vicedomini G, Cuko A, McSpadden LC, Ryu K, Jordan CD, Romano E, Baldi M, Saviano M, Pappone A, Vitale R, Catalano C, Ciaccio C, Giannelli L, Ionescu B, Petretta A, Fragakis N, Fundaliotis A, Tavazzi L, Santinelli V.
Heart Rhythm. 2015 Jun;12(6):1250-8. doi: 10.1016/j.hrthm.2015.02.008.
Response to letter regarding article, "Wolff-Parkinson-White syndrome in the era of catheter ablation: insights from a registry study of 2169 patients".
Pappone C, Vicedomini G, Manguso F, Saviano M, Baldi M, Pappone A, Ciaccio C, Giannelli L, Ionescu B, Petretta A, Vitale R, Cuko A, Calovic Z, Fundaliotis A, Moscatiello M, Tavazzi L, Santinelli V.
Circulation. 2015 May 19;131(20):e499. doi: 10.1161/CIRCULATIONAHA.114.014534. No abstract available.
Atrial fibrillation detection using a novel three-vector cardiac implantable monitor: the atrial fibrillation detect study.
Ciconte G, Saviano M, Giannelli L, Calovic Z, Baldi M, Ciaccio C, Cuko A, Vitale R, Giacopelli D, Conti M, Lipartiti F, Giordano F, Maresca F, Moscatiello M, Vicedomini G, Santinelli V, Pappone C.
Europace. 2016 Oct 4. pii: euw181. [Epub ahead of print]
Thrombosis on a left atrial appendage occluder device: the double- edged sword of stroke prevention strategies in atrial fibrillation.
Ciconte G, Conti M, Baldi M, Saviano M, Vicedomini G, Pappone C.
J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2017 Nov;18(11):920-921. doi: 10.2459/JCM.0000000000000570.
Multipoint left ventricular pacing improves response to cardiac resynchronization therapy with and without pressure-volume loop optimization: comparison of the long-term efficacy of two different programming strategies.
Ciconte G, Ćalović Ž, McSpadden LC, Ryu K, Mangual J, Caporaso I, Baldi M, Saviano M, Cuko A, Vitale R, Conti M, Giannelli L, Vicedomini G, Santinelli V, Pappone C.
J Interv Card Electrophysiol. 2019 Mar;54(2):141-149. doi: 10.1007/s10840-018-0480-6. Epub 2018 Nov 27.
Capacità e competenze personali
-Cardiologia clinica (anamnesi, esame obiettivo cardiologico, interpretazione ECG di superfice);
-Diagnostica cardiologica (test ergometrico, ecocardiografia transtoracica e transesofagea, con valutazione dell'asincronia inter- ed intraventricolare mediante uso di TDI, TSI, Q-Analysis, strain, strain rate, ecostress farmacologico con dobutamina e/o dipiridamolo, lettura ECG Holter delle 24h);
-Elettrofisiologia: Posizionamento di pacing temporaneo, studio elettrofisiologico, sostituzione generatori di PM e/o ICD, impianto e rimozione di REVEAL, utilizzo dei programmatori per interrogazione PM e/o ICD (con o senza CRT).
Esperienza lavorativa in altri ospedali:
Medico frequentatore volontario presso il reparto di Cardiologia del Policlinico "A. Gemelli" UCSC Roma, dal 18 Marzo 2004 al 31 Ottobre 2004.
Medico frequentatore volontario presso l'Unità Coronarica e Dimer (Riabilitazione Cardiologica) dell'ospedale San Raffaele HSR Milano dal 01 Novembre 2004 al 31 Maggio 2005.
Cardiologo Specializzando presso ospedale San Raffaele HSR dal 01 Giugno 2005 al 03 Novembre 2008, frequentando i seguenti reparti: Unità Coronarica, Reparto di Cardiologia, sala di emodinamica, sala refertazione ECG Holter, Dimer (reparto riabilitazione Cardiologica), palestra riabilitazione Cardiologica, ambulatorio di ecocardiografia, ambulatorio test da sforzo, scintigrafia miocardica, terapia intensiva cardiochirurgia, reparto di aritmologia e sale di elettrofisiologia. Aritmologo clinico presso Istituto Clinico Città Studi di Milano dal 19 Gennaio 2009 fino al 31 Dicembre 2009.
Cardiologo e Aritmologo clinico presso "Maria Cecilia Hospital" di Cotignola dal 01/01/2010 al 28/02/2015, responsabile della diagnostica non invasiva (test da sforzo, tilting test, ecocardiografia transtoracica di reparto) e della diagnostica ecocardiografica transesofagea (sia bidimensionale che tridimensionale), con attività ambulatoriale mirata al follow-up dei pazienti sottoposti a procedura di occlusione percutanea dell'auricola sinistra.
Cardiologo e Aritmologo clinico presso "Policlinico San Donato" di Milano dal 01/03/2015 fino ad ora, responsabile della diagnostica non invasiva (test da sforzo, tilting test, ecocardiografia transtoracica di
reparto) e della diagnostica ecocardiografica transesofagea (sia bidimensionale che tridimensionale), con attività ambulatoriale mirata al follow-up dei pazienti sottoposti a procedura di occlusione percutanea dell’auricola sinistra